|
![]() |
![]() |
Il progetto di recupero: una cultura innovativa Data svolgimento: 21/09/2015 Dove: Presso il “Salone Tartara” - Piazza Castello n.2 - Casale Monferrato (AL)
L'Ordine Architetti PPC della Provincia di Alessandria, in collaborazione con il Comune di Casale Monferrato, l’Osservatorio del Paesaggio del Monferrato Casalese e l’Ente Parco del Po (VC-AL), ha organizzato il seminario “Il progetto di recupero: una cultura innovativa”.
L’evento si svolgerà nel pomeriggio del 21/09/2015 presso il “Salone Tartara” in Piazza Castello n.2 a Casale Monferrato e sarà tenuto dal Prof. arch. Valerio di Battista.
Programma La gestione del patrimonio esistente. Conoscenza / Prevenzione / Valorizzazione / demolizione. Metodi di Diagnosi estensivi e intensivi (M.E.R.- P.O.E - e M.A. P.P, etc.); lettura dei valori rari. Alternative di programma e alternative di progetto Patrimonio Edificato e spazi pubblici e privati – Cicli di vita utile e valori immobiliari. Edifici e borghi abbandonati (archeologia industriale e rurale): Livelli di fattibilità; ipotesi di gestione. Ruderizzazione Dal programma al progetto : - cosa conservare ( manutenzione a guasto e programmata) - cosa trasformare (livelli di riqualificazione e di riuso: nuove esigenze / nuovi valori nuove immagini, nuovi significati come gestire il rapporto Conservazione / Trasformazione alle varie scale) Dibattito finale
Maggiori informazioni circa orari, costi e modalità di pagamento sono contenute nel documento allegato
Crediti formativi: 4
Elenco file allegati: - Il progetto di recupero - una cultura innovativa.pdf - 109,12 Kb - presentazione prof. arch. Valerio Di Battista.pdf - 182,48 Kb
|
|
|