|
![]() |
![]() |
|
Votazioni per le elezioni del nuovo Consiglio dell'Ordine per il quadriennio 2025/2029COMPOSIZIONE DEL CONSIGLIO 2025-2029
Si comunica che, a seguito delle elezioni per il rinnovo del Consiglio dell’Ordine, in data 17/04/2025 si è insediato il nuovo Consiglio che ha proceduto alla nomina delle cariche come di seguito specificato:
Presidente arch. Tento Fiorenza Vice Presidente arch. Festuccia Erica Vice Presidente arch. Rossi Benedetta Segretario arch. Camerino Dario Tesoriere arch. Chiodi Stefano Antonio Consiglieri: arch. Caniggia Chiara arch. Furia Fabrizio arch. Mariotti Lorenza arch. Traversa Carlo Angelo arch. Zoanelli Stefano arch. iunior Di Meola Francesca _________________________________________________________________________ 10/04/2025 ESITO DELLE ELEZIONI
Il Presidente, a nome del Consiglio dell’Ordine, ringrazia calorosamente gli iscritti per la partecipazione alle votazioni. Comunica a seguire i risultati ottenuti dai candidati per la composizione del Consiglio, eletto per il quadriennio 2025/2029:
PER LA SEZIONE A FESTUCCIA ERICA Voti riportati 72 FURIA FABRIZIO Voti riportati 84 MARIOTTI LORENZA Voti riportati 80 ROSSI BENEDETTA Voti riportati 69 TENTO FIORENZA Voti riportati 100 TRAVERSA CARLO ANGELO Voti riportati 70 ZOANELLI STEFANO Voti riportati 77 CAMERINO DARIO Voti riportati 150 CANIGGIA CHIARA Voti riportati 79 CHIODI STEFANO ANTONIO Voti riportati 86 PER LA SEZIONE B DI MEOLA FRANCESCA Voti riportati 22
Schede bianche n. 6
Con i migliori saluti.
Il Presidente Arch. Dario Camerino
__________________________________________________________________________________ 09/04/2025
RAGGIUNGIMENTO DEL QUORUM – 09/04/2025 Sia avvisano tutti gli iscritti che in seconda votazione è stato raggiunto il quorum, pertanto si ritengono concluse le operazioni di voto. _________________________________________________________________________________
05/04/2025 MANCATO RAGGIUNGIMENTO DEL QUORUM IN PRIMA VOTAZIONE Si avvisa che non essendo stato raggiunto il quorum in prima votazione, le operazioni di voto proseguiranno in seconda votazione, secondo il seguente calendario:
- il 1° giorno 5 aprile dalle ore 13:00 alle ore 17:00;
- il 2° giorno 7 aprile dalle ore 13:00 alle ore 17:00;
- il 3° giorno 8 aprile dalle ore 13:00 alle ore 17:00;
- il 4° giorno 9 aprile dalle ore 13:00 alle ore 17:00;
Vi informiamo inoltre che, poiché le schede votate non concorreranno al raggiungimento del quorum previsto per la successiva sessione di voto, sarà necessario procedere con una nuova votazione.
_______________________________________________________________________
03/04/2025
Estratto Verbale della seduta C.N.A.P.P.C. n. 13 del 2 aprile 2025
Adempimenti per rinnovo dei Consigli Ordini Territoriali Mandato 2025 - 2029 - Mancata Indizione Ordine APPC di Alessandria. Delibera sostituzione componente di seggio
Il Presidente Massimo Crusi comunica che, per le elezioni del consiglio dell’Ordine di Alessandria, a causa delle dimissioni presentate, a mezzo pec in data 01 aprile 2025, dal Presidente del seggio Arch. Giancarlo Caroglio, si rende necessario procedere alla sostituzione del medesimo.
Il Presidente comunica che è stato individuato quale nuovo Presidente del seggio l’Arch. Alberto Giordano.
Il Consiglio,
DELIBERA
di nominare l’Arch. Alberto Giordano in qualità di segretario del seggio;
__________________________________________________________________________________
28/03/2024
CANDIDATURE ELEZIONI ORDINE ARCHITETTI PPC ALESSANDRIA 2025-2029
Si pubblica di seguito l’elenco dei candidati stilato dall’arch. Giancarlo Caroglio, Presidente del seggio elettorale, seguendo l’ordine alfabetico dopo l’estrazione a sorte della lettera “F” da cui cominciare:
FESTUCCIA ERICA FURIA FABRIZIO MARIOTTI LORENZA ROSSI BENEDETTA TENTO FIORENZA TRAVERSA CARLO ANGELO ZOANELLI STEFANO CAMERINO DARIO CANIGGIA CHIARA CHIODI STEFANO ANTONIO
ELENCO DEGLI ISCRITTI ALLA SEZIONE B DELL’ALBO ELEGGIBILI
_________________________________________________________________________ 24/03/2024
Avviso di convocazione delle elezioni per il rinnovo del Consiglio dell’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori di Alessandria per il quadriennio 2025/2029.
1) CONVOCAZIONE DEGLI ISCRITTI Le operazioni di voto inizieranno il quindicesimo giorno feriale successivo al 19/03/2025 e inizieranno pertanto il 03/04/2025.
2) N. ISCRITTI E CONSIGLIERI DA ELEGGERE Il numero degli iscritti alle due Sezioni dell’albo alla data del 19/03/2025, data di indizione delle elezioni che costituisce indice di riferimento per il calcolo del numero dei consiglieri da eleggere, è pari a 720, così ripartiti: n. 704 iscritti alla Sezione A e n. 16 iscritti alla Sezione B. Il numero dei consiglieri da eleggere, pertanto, è pari a 11 (undici), di cui n. 10 (dieci) iscritti nella Sezione A e n. 1 (uno) iscritto nella Sezione B.
3) DATE E ORARI DELLE VOTAZIONI Il voto è espresso dall’avente diritto in via telematica, accedendo alla piattaforma “Skyvote”, da qualsiasi postazione informatica fissa o mobile avente un collegamento alla rete internet, secondo il seguente calendario:
1) prima votazione - il 1° giorno 3 aprile dalle ore 9:00 alle ore 17:00; - il 2° giorno 4 aprile dalle ore 9:00 alle ore 17:00;
2) seconda votazione - il 1° giorno 5 aprile dalle ore 13:00 alle ore 17:00; - il 2° giorno 7 aprile dalle ore 13:00 alle ore 17:00; - il 3° giorno 8 aprile dalle ore 13:00 alle ore 17:00; - il 4° giorno 9 aprile dalle ore 13:00 alle ore 17:00;
3) terza votazione - il 1° giorno 10 aprile dalle ore 13:00 alle ore 17:00; - il 2° giorno 11 aprile dalle ore 13:00 alle ore 17:00; - il 3° giorno 12 aprile dalle ore 13:00 alle ore 17:00; - il 4° giorno 14 aprile dalle ore 13:00 alle ore 17:00; - il 5° giorno 15 aprile dalle ore 13:00 alle ore 17:00.
4) PROCEDURE ELETTORALI
4.1) PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE Le candidature dovranno pervenire al consiglio dell’Ordine fino a sette giorni prima della data fissata per la prima votazione e, pertanto, entro il 27/03/2025. Idonea diffusione delle candidature sarà assicurata dal Consiglio dell’Ordine sul sito Internet dell’Ordine per l’intera durata delle elezioni. I dipendenti dell’Ordine addetto (ai sensi dell’art.38 DPR n. 445/2000) a ricevere le domande di candidatura, anche a mezzo PEC, sono la dott.ssa Gerolama Grancara e il dott. Massimiliano Vaccotti. La segreteria dell'Ordine è aperta il lunedì dalle ore 14:30 alle ore 18:00, dal martedì al venerdì dalle ore 09:00 alle ore 12:00. L’elenco dei candidati è stilato dal Presidente del seggio elettorale, nominato dal Consiglio dell’Ordine ai sensi dell’art. 3, comma 8, DPR n. 169 del 2005, seguendo l’Ordine alfabetico previa estrazione a sorte della lettera da cui cominciare. I dipendenti dell’Ordine (dott.ssa Gerolama Grancara e dott. Massimiliano Vaccotti), per consentire le votazioni, dovranno fornire l’elenco dei candidati e degli aventi diritto al referente e responsabile incaricato da Skyvote, il quale provvederà a caricare i dati in piattaforma. Le modalità di voto telematico sono previste nel “Regolamento recante norme per le elezioni con modalità telematiche dei Consigli degli Ordini territoriali degli architetti p.p.c. e per la tutela di genere”, adottato dal CNAPPC ed approvato dal Ministero della giustizia, di cui si dà massima diffusione agli iscritti.
4.2) SEGGI E COMPONENTI Il presidente, il segretario del seggio ed il referente e responsabile tecnico della gestione della piattaforma per la elezione telematica saranno rispettivamente: Presidente: Arch. Giancarlo Caroglio, Segretario: Arch. Felice Rossi; Referente e responsabile tecnico della Piattaforma Skyvote: Dott. Gianmarco Rago Il seggio è istituito presso la sede dell’Ordine degli Architetti PPC di Alessandria
4.3) QUORUM PER LA VALIDITA’ DELLE VOTAZIONI Per la validità delle votazioni è necessario che: 1) in prima votazione abbiano votato la metà aventi diritto al voto e, pertanto, n. 360 iscritti all’albo; 2) in seconda votazione abbiano votato un quarto degli aventi diritto al voto e, pertanto, n. 180 iscritti all’albo; 3) in terza votazione qualsiasi sia il numero dei votanti.
4.4) VOTAZIONI Il presidente del seggio, nel caso in cui non si sia raggiunto il quorum, dovrà rinviare alla successiva votazione che dovrà avvenire il giorno successivo feriale, così come indicato al precedente punto 3); a) le schede votate non concorreranno al calcolo del quorum per la successiva votazione; b) per poter votare l’elettore potrà accedere alla piattaforma di voto, mediante la password ricevuta sulla propria PEC; c) l’avente diritto esprime, in massima libertà ed in maniera univoca, il voto sulla scheda elettorale elaborata dal sistema informatico per la compilazione automatica e, dopo personale conferma del voto espresso, conferma la medesima nell’urna telematica, che consente l’inserimento anche di schede bianche; d) il sistema di voto telematico rilascia, esclusivamente al votante, una ricevuta di avvenuta espressione del voto a mezzo posta elettronica certificata; e) l’elettore può esprimere preferenze in misura non eccedente il massimo determinato ai sensi dell’articolo 2, comma 1 del DPR n. 169/2005. Gli elettori non possono esprimere preferenze per candidati di un medesimo genere in numero superiore a quello determinato ai sensi dell’articolo 5 del “Regolamento recante norme sulle elezioni con modalità telematiche dei Consigli degli Ordini territoriali degli architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori e norme per la tutela di genere”, adottato nella seduta del 13 novembre 2024 ed approvato dal Ministro della Giustizia in data 24 ottobre 2024. Le preferenze eccedenti il limite di cui al periodo che precede non sono ritenute valide secondo l’ordine di posizione della preferenza a partire dall’alto della scheda elettronica che pertanto, non consentirà di apporre ulteriori nominativi indicati dopo quelli corrispondenti al numero massimo di preferenze che si possono esprimere; f) ciascun iscritto alla sezione B sarà eleggibile nel caso in cui non saranno presentate candidature da parte di iscritti alla Sezione B dell’albo; g) tutti i consiglieri saranno eletti tra i candidati iscritti alla sezione A non essendovi iscritti alla sezione B; h) ciascun iscritto alla sezione A sarà eleggibile nel caso in cui non saranno presentate candidature da parte di iscritti alla Sezione A dell’albo; i) al termine di ciascuna giornata di voto telematico e di ciascuna tornata di voto, il sistema di voto provvede al salvataggio criptato dei dati, con modalità che ne assicurino la segretezza e la non consultabilità da parte di alcuno, rendendo disponibile al segretario del seggio elettorale apposito report per la verbalizzazione recante esclusivamente i dati necessari alla verifica del raggiungimento del quorum; j) risulteranno eletti coloro che avranno riportato, per ciascuna sezione, il maggior numero dei voti. In caso di parità di voti è preferito il candidato più anziano per iscrizione all’albo e, in caso di eguale anzianità, il maggiore di età. Il risultato delle elezioni sarà proclamato dal presidente del seggio (o presidente del seggio centrale) che ne darà immediata comunicazione al Ministero della Giustizia – Dipartimento per gli Affari di Giustizia - Direzione Generale della Giustizia Civile – Ufficio III - Via Arenula, 70 – 00186 ROMA – (secondo le modalità indicate all’Ordine dal Ministero stesso).
Elenco file allegati: - ALLEGATO A - MODELLO DI PRESENTAZIONE DI CANDIDATURA.doc - 27,91 Kb
|
|
|